Torsione Gastrica del Cane? La Soluzione è Mollydog!

Torsione Gastrica del Cane? La Soluzione è Mollydog!

 

Torsione gastrica del cane sai che cos’è? Questa settimana voglio raccontarti la storia di Lupo.

Lupo è un bellissimo meticcio nero, incrocio tra un labrador e un pastore belga. È stato adottato da una meravigliosa famiglia fin da quando era un cucciolo di poche settimane.

La torsione gastrica e la corsa dal veterinario

Un pomeriggio di una bellissima giornata estiva, i miei amici Molly e Braccobaldo al rientro dalla loro consueta passeggiata al parco erano particolarmente agitati: Lupo, il loro amico di corse e giochi, non stava bene. Camminava a fatica e non aveva voglia di giocare.

Lupo ama giocare a rincorrere i suoi amici Molly e Braccobaldo per tutto il parco, di solito corre fino allo sfinimento, fin quando a corto di fiato si butta a terra e inizia a rotolarsi sul prato e si arrende alle coccole della sua mamma umana, ama i grattini sulla pancia.

Quel giorno Lupo era veramente triste e sofferente.

Due giorni prima, dopo la pappa, ha iniziato a sentirsi molto male, faceva fatica a respirare, l’addome ha iniziato a gonfiarsi e a irrigidirsi.

La sua mamma ha telefonato immediatamente alla dottoressa, che lo segue con amore sin da quando era un piccolo batuffolo nero.

La veterinaria appena ha sentito i sintomi che il cane accusava ha detto che Lupo doveva arrivare al suo ambulatorio nel più breve tempo possibile: poteva essere un caso di torsione dello stomaco.

Torsione Gastrica: Cos’è?

Si tratta di un grave evento patologico che se non riconosciuto può portare alla morte del cane nel giro di pochissimo tempo (ore al massimo). È bene quindi saper riconoscere i sintomi più comuni e i fattori di rischio.

La corsa all’ambulatorio veterinario durò solo pochi minuti, ma sembrarono un’eternità. All’arrivo la dottoressa fece entrare Lupo subito nella sala visite.

Dalla visita tutto faceva pensare al peggio, la veterinaria infilò una lunga sonda gastrica nella bocca del povero Lupo.

La sonda portò subito un po’ di sollievo al povero cane, la pressione all’interno dello stomaco iniziò a diminuire.

L’esame endoscopico, purtroppo, confermò i sospetti della dottoressa: si trattava effettivamente di torsione gastrica. Solo un intervento chirurgico avrebbe potuto salvare il povero cucciolone.

Venne attivato tutto il protocollo pre-operatorio con le analisi di rito e la cura con antibiotici. L’intervento fu molto delicato, bisognava controllare che i tessuti non fossero andati in necrosi, riposizionare lo stomaco e controllare che gli organi adiacenti non avessero subito danni.

Povero Lupo!!! Quanto deve avere sofferto!!!

Fortunatamente questa storia è a lieto fine, si era intervenuti in tempo per salvare la vita al povero cane. Ma non tutti i pelosi possono dire la stessa cosa.

La cosa migliore per scongiurare il peggio ai nostri amici pelosetti è la prevenzione.

La dottoressa ha detto che questa è una patologia che colpisce i cani di taglia grande. Questi cani dovrebbero evitare di fare movimento eccessivo dopo i pasti e dovrebbero mangiare piccole razioni di cibo più volte al giorno per evitare di riempire eccessivamente lo stomaco.

Se anche tu hai un amico a quattro zampe di taglia medio-grande e ci tieni al suo benessere, fai attenzione alla sua postura quando mangia.

Il Consiglio del Veterinario per scongiurare la Torsione Gastrica

La dottoressa ha consigliato di comprare a Lupo una ciotola per cibo e acqua rialzata proprio come me, Mollydog.

Sono stata progettata, (leggi qui la mia storia) infatti, per avere l’altezza giusta per far mangiare e bere i nostri amici pelosetti in modo che non debbano abbassare eccessivamente la testa. Così eviteranno di ingerire grandi quantità d’aria con il cibo.

Con me, l’esclusiva Mollydog, anche i cani anziani ne riceveranno giovamento, infatti, con il passare degli anni, i cani potrebbero soffrire di artrosi cervicale, provando dolore a mangiare da una ciotola normale poggiata sul pavimento.

Oltre ad essere salutare per il tuo pelosetto sono anche un bellissimo complemento d’arredo che può essere collocato in qualunque ambiente della casa.

Sono la Mollydog, l’unica e inimitabile, che può essere personalizzata con il nome del tuo amico a quattrozampe ed è disponibile in differenti colori che puoi scegliere direttamente dal nostro SITO.

Sono stata creata per far sì che nessun altro animale debba più ammalarsi e soffrire per aver mangiato la sua pappa con la postura sbagliata.

Il gesto d’amore per i tuoi amici a quattrozampe è Mollydog

Visita il nostro shop online per vedere tutti i modelli e le misure in modo da scegliere quella più adatta al tuo amico peloso.

Continua a seguirmi, ti racconterò la storia di Zoe, il gatto che mangia con le mani, ehm con le zampe, volevo dire.

Alla prossima

La vostra Mollydog

 

Regresar al blog