Ciao sono Mollydog, oggi voglio raccontarti la storia di due amici pelosetti e di come, grazie al mio aiuto, sono riusciti a risolvere un fastidioso problema di reflusso gastro-esofageo.
Mollydog e la storia di Lilly e Denise che soffrivano di reflusso
Lilly e Denise (nomi di fantasia, anche la privacy dei pelosetti è importante) sono due bellissime cucciole di maltese. Sono due sorelline di una cucciolata numerosa.
Forse non tutti sanno che, quando i cuccioli di cane fanno parte di una cucciolata numerosa, se al momento dello svezzamento, non vengono nutriti individualmente ognuno con la sua piccola ciotola, da grande assumono comportamenti alimentari scorretti. Per esempio, mangiano voracemente ingozzandosi come se non ci fosse un domani, hanno sempre paura che qualcuno arrivi improvvisamente a rubare loro la pappa.
Anche le nostre due piccole amiche, quando fanno pappa, sono preoccupate che qualcuno dei fratellini possa sopraggiungere all'improvviso e con prepotenza mangiarsi tutta la loro pappa. Persino ora che vivono solo loro due con la loro mamma umana!
Risultato di tutto ciò? Si ingozzano velocemente deglutendo grandi bocconi di pappa per poi stare male a tal punto che spesso, vomitano o hanno dei rigurgiti acidi dal loro stomaco.
Il parere del veterinario
La mamma umana di Lilly e Denise, durante una visita di controllo dal veterinario, racconta al dottore che le due cagnoline spesso dopo la pappa rigurgitano un po' di cibo o, talvolta, solo dei liquidi dallo stomaco.
Il dottore visita accuratamente le due cucciole, per valutare se le cagnoline avessero qualche problema digestivo, pratica loro delle compressioni all'altezza dello stomaco. Poiché Lilly e Denise avevano mangiato circa un'ora prima, in caso di problemi digestivi avrebbero certamente vomitato, ma loro non hanno avuto nessun problema.
Dunque i problemi delle due cucciole erano da attribuire al modo vorace di alimentarsi e alla posizione della loro ciotola. Infatti loro avevano comuni ciotole poggiate sul pavimento.
Il dottore consigliò di utilizzare delle ciotole rialzate del tipo anti-ingozzamento.
Devi sapere che quando il tuo amico a quattro zampe mangia in posizione abbassata da una ciotola posta sul pavimento rischia una compressione dello stomaco, un danno alle articolazioni e alla colonna vertebrale o, addirittura, la torsione gastrica dello stomaco (puoi approfondire l'argomento al seguente Link)
I problemi sembrano non finire mai
Dopo la visita, la mamma di Lilly e Denise si reca nel più vicino negozio di prodotti per animali sperando di trovare delle ciotole come aveva prescritto il dottore, ma nulla: le ciotole erano troppo alte, per le due bimbe pelose servivano ciotole alte circa 12 cm da terra.
Cercò le ciotole in diversi negozi invano. Tornata a casa, per non far star male le sue due bimbe pelose, escogitò un rimedio di fortuna: posizionò le ciotole sopra dei tappetini di gommapiuma sovrapposti del tipo di quelli che si incastrano a puzzle per far giocare sul morbido i bambini piccoli.
Le cagnette riuscirono a consumare i propri pasti nella posizione adeguata, ma l'angolo della pappa era diventato impresentabile, spesso le cagnoline, spingendo la ciotola, versavano la pappa sui tappetini e sul pavimento, per non parlare del disordine con quella soluzione arrangiata.
La soluzione è Mollydog
La mamma di Lilly e Denise curiosando sui social, una sera, si imbatte in un post che parla proprio di me, Mollydog, l'unica ciotola rialzata per amici a quattro zampe personalizzabile in base all'esigenza di proprietari e pelosetti. Infatti, sono disponibile in vari colori, misure e formati. Sono corredata da ciotole in acciaio di tipo tradizionale o di tipo anti-ingozzamento (quelle tipo stampo da ciambella, per intenderci).
Il giorno seguente, immediatamente la loro mamma umana contatta Sara, la mia creatrice, e ordina due porta ciotole con due ciotole ciascuna, proprio come aveva prescritto il dottore, Denise e Lilly non stanno più nella pelle, non vedono l'ora di ricevere il pacco con le loro ciotole nuove.
Vedi il momento della pappa è un momento importante per i nostri bimbi pelosi, deve essere curato in ogni particolare: dalla ciotola, al suo contenuto, al posto e non sottovalutiamo il lato estetico "anche l'occhio vuole la sua parte".
Conclusioni
Sono la Mollydog, l’unica e inimitabile, che può essere personalizzata con il nome del tuo amico a quattro zampe ed è disponibile in differenti colori che puoi scegliere direttamente dal nostro SITO
Sono stata creata per poter essere inserita in ogni ambiente di casa e posso essere abbinata a qualunque tipo di arredamento dal più classico al più moderno.
Il gesto d’amore per i tuoi amici a quattro zampe fashion e sofisticati è Mollydog
Visita il nostro shop online per vedere tutti i modelli e le misure in modo da scegliere quella più adatta al tuo arredamento, ordinala ora al seguente link e da domani, non dovrai più vergognarti di avere le ciotole in casa.
Continua a seguirmi
Tua Mollydog